XVIII Giochi Giovanili Musici e Sbandieratori (2015)

XVIII Giochi Giovanili Musici e Sbandieratori (2015)
La nostra Contrada durante la sfilata di presentazione delle squadre dei XVIII Giochi Giovanili Musici e Sbandieratori (2015)

Un grandissimo in bocca al lupo ai nostri ragazzi che parteciperanno ai XVIII Giochi Giovanili di Ascoli Piceno il 26, 27 2 28 Giugno 2015.

Forza ragazzi portate in alto i colori giallo-blu!

Madonnina 2 – Ranocchio 1 (2015)

Domani sera la nostra Contrada scenderà di nuovo in campo per il 44° Torneo delle Contrade per la partita contro la Contrada della Lucertola.
Aspettando di vedere di nuovo i nostri ragazzi, vi proponiamo, grazie ad Alessandro Taccini la sintesi della prima partita del turno di Qualificazione, Madonnina-Ranocchio del 18-06-2015, finita con il risultato di 2 a 1 a favore della nostra Contrada grazie a due bellissime reti segnate dai nostri ragazzi.

Eventi Estate 2015

La locandina ufficiale del Comune di Seravezza con gli eventi previsti per questa Estate.
Ovviamente per la nostra Contrada il maggior punto di interesse è rappresentato dalla nostra Sagra di Fine Estate che si svolgerà il 27-28-29-30 Agosto e 4-5-6-11-12-13 Settembre oltre alle manifestazioni che ci vedranno coinvolti direttamente come il 44° Torneo di Calcio delle Contrade (attualmente in fase di svolgimento), la 16° Edizione di Miss Palio (Mercoledì 22 Luglio) e la 2° Edizione di Scacchi in Piazza (Sabato 19 Settembre).

Eventi Estate 2015 - Sagra di Fine Estate 

Eventi Estate 2015 - Sagra di Fine Estate

44° Torneo di Calcio delle Contrade

Stasera alle ore 21.30 farà l’esordio al 44° Torneo delle Contrade la nostra Contrada.
Questa la lista dei giocatori che difenderanno i nostri colori:

Bazzichi Daniele
Benedetti Matteo
Bigi Marco
Calissi Alessandro
Casini Lorenzo
Giannini Simone
Giannini Federico
Iori Marco
Lenzoni Fabio
Martini Mattia
Mazzone Gabriele
Menchini Luca
Menchini Matteo
Monteverdi Massimiliano
Sabatini Alessio
Schiavone Massimo
Tarabella Nicola
Tognocchi Stefano
Tonacci Gabriele
Tosi Federico
Tosi Francesco
Viviani Augusto

Allenatore: Tosi Luigi

D.S.: Bandoni Adriano

Accompagnatori:
Venè Fabio
Orlandini Fabrizio
Martinelli Giuseppe

Massaggiatore: Fernandello Stefano

Mi raccomando, stasera tutti al Buon Riposo per sostenerli!!!
FORZA RAGAZZI!!!

44° Torneo di Calcio delle Contrade

Stasera, alle 21.30, Leon d’Oro e Quercia daranno inizio al 44° Torneo di Calcio delle Contrade. Come già annunciato nei giorni scorsi la nostra Contrada farà il suo esordio Giovedì 18 Giugno, e noi vi aspettiamo come sempre a tifare i nostri colori. Forza ragazzi!!!!

Ripartiamo da qui…

49° Staffetta delle Contrade 2015

La nostra squadra per la 49° Staffetta delle Contrade (2015)

Alla fine la 49° Staffetta delle Contrade si è corsa martedì 2 giugno 2015. Dopo tutte le polemiche e discussioni si è svolta nella massima tranquillità. Scontata la vittoria della Lucertola anche se, condividendo il pensiero di molti, completamente svilita di valore ed interesse. Non voglio ritornare a parlare degli “spiacevoli” fatti che hanno portato al rinvio della gara fissata per il 12 aprile, fin troppo se n’è parlato. Rimane la gravità di aver messo a rischio la continuazione di una manifestazione che dura da quasi 50 anni e che, nonostante il suo svolgimento, non è certo che il prossimo anno abbia corso regolarmente: dovranno essere affrontati e risolti diversi punti piuttosto spinosi.

L’unico valido motivo di aver corso è stato il rispetto dei giovani di tutte le Contrade che si sono allenati e sacrificati per tanto tempo e meritavano il giusto risalto. I nostri ragazzi, tutti indistintamente compresi i due “stranieri” contattati nei giorni immediatamente precedenti la gara, sono da complimentare per lo spirito di sacrificio ed impegno dimostrato. Purtroppo, come ampiamente previsto, fin dal primo pezzo ci siamo trovati distaccati in ultima posizione ed è quindi molto difficile e mentalmente faticoso continuare nella competizione. Loro lo hanno fatto portando a termine la gara onorando in modo adeguato la manifestazione.

A complicare ulteriormente le nostre difficoltà due ragazzi non hanno potuto correre per infortunio e altri due per motivi di lavoro, abbiamo dovuto quindi puntare su chi era in lista quasi per completarla. Un grazie particolare a tutti per aver risposto in modo pronto e concreto.

Restano comunque segnali positivi che portano a credere che, mantenendo l’impegno e la volontà dimostrate in questa difficile occasione, sarà possibile ricostituire un gruppo che possa ambire a piazzamenti migliori.

Nella certezza che l’anno prossimo ci vedrà già in fase di recupero ringrazio di cuore tutti i ragazzi, anche quelli che non hanno potuto correre, con l’invito a continuare nella sfida intrapresa.

Grazie, avete dimostrato un grande orgoglio ed una spotività grandiosa!!!!!!!

Giampiero Boccelli

Pesca di Beneficenza

Pesca di Beneficenza Sagra di Fine EstateCome ogni anno in occasione della Sagra di Fine Estate, la Contrada “La Madonnina” organizza la tradizionale Pesca di Beneficenza.

Per la sua realizzazione si raccolgono oggetti nuovi e usati (in buone condizioni e funzionanti) da assegnare durante la festa e si invita pertanto tutti i contradaioli a partecipare a questa raccolta facendo pervenire gli oggetti direttamente alla responsabile della Pesca di Beneficenza, Laura Venè, previo accordo telefonico al numero 347 602 3992 oppure 0584 769 114.

Pesca di Beneficenza Sagra di Fine Estate

Avanti così ragazzi!!!!!!!

Gruppo Sbandieratori e Musici Contrada "La Madonnina" (38° Giochi delle Bandiere - 2015)

Gruppo Sbandieratori e Musici Contrada “La Madonnina”

Sabato pomeriggio, nella palestra a Marzocchino, sabato sera e domenica pomeriggio in piazza a Querceta abbiamo partecipato ai 38° Giochi delle Bandiere e ai 12° Giochi Giovanili delle Bandiere.

La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco sotto l’egida della Federazione Nazionale, ha visto la partecipazione di oltre 400 ragazzi fra musici e sbandieratori ed ha riscosso un buon successo di pubblico. Per noi è arrivato un quarto posto nella combinata finale (ex-aequo con il Ranocchio) che probabilmente non soddisfa appieno le nostre aspettative, ma che deve essere accolto come un punto di ripartenza per le prossime edizioni.

12° Giochi Giovanili delle Bandiere (2015)

“Piccola Squadra” Under 15 – 3° Fascia

Di massima soddisfazione, invece, l’essere riusciti a presentare un gruppo nutrito di atleti, anche a livello di Under 15, partecipando a tutte le specialità: più di una Contrada non è riuscita a farlo. Certamente la differenza con gli atleti ben più esperti e “navigati”, in particolare della Quercia (vincitrice della combinata) e del Leon d’Oro (2° classificato), è ancora notevole ma contiamo che, grazie al grande impegno riscontrato durante tutto il periodo di allenamento, e la grande volontà di miglioramento, confermata anche ricercando la partecipazione a tornei e competizioni a livello nazionale, i nostri ragazzi sapranno ridurre tale “gap” e diventeranno sempre più competitivi. Mi sembra doveroso rimarcare la presenza nella nostra Grande Squadra di categoria “senior” di Matteo Lenzoni l’atleta più giovane sceso in piazza in questa edizione dei Giochi.

La nostra "Grande Squadra" (38° Giochi delle Bandiere - 2015)

La nostra “Grande Squadra”

Anche per questa partecipazione più che positiva, tenendo conto anche delle buone prospettive che emergono, ringraziamo tutti i ragazzi, con una menzione particolare per i più giovani perché rappresentano il futuro del Gruppo, per l’impegno e la volontà profuse dimostrando un forte attaccamento ai nostri colori, il Capo Commissione Gruppo Sbandieratori e Musici Federico Fiorillo , i Responsabili Giulia Fiorillo e Marta Guidi, il coordinatore Nicola Ercolini, al quale un cavillo burocratico ha impedito di scendere in piazza (fatto questo che rappresenta l’unico rimpianto in un contesto di divertimento e soddisfazione). Avanti così ed i risultati non potranno che migliorare!

Voglio, infine, ringraziare personalmente quanti sono intervenuti alla manifestazione sostenendo i nostri ragazzi con un costante incitamento e tutti quei contradaioli che hanno partecipato, in così gran numero, alla “pizzata” conclusiva.

Con la certezza che proseguiremo su questa strada positiva arrivando a risultati migliori saluto e ringrazio tutti con grande cordialità.

Giampiero Boccelli