Sabato 05 Settembre – Sagra di Fine Estate 2015 – Francesco Falaschi

Francesco Falaschi - Sagra di Fine Estate 2015La Sagra di Fine Estate continua…..
Oltre ai nostri piatti tipici potrete gustare tra le novità del giorno la buonissima “Zuppa di Moscardini”, e visto il successo della scorsa settimana, per chi se li fosse persi o volesse assaporarli di nuovo, abbiamo mantenuto nel menù, a grande richiesta, gli “Gnocchi alla polpa di granchio”, assolutamente da provare.

Noi vi aspettiamo come sempre a partire dalle ore 19,30 insieme ai nostri ospiti della serata: l’Orchestra di Francesco Falaschi.

Non mancate!!!!!

Sagra di Fine Estate 2015

Dopo il bel fine settimana scorso, vi ricordiamo che la Sagra di Fine Estate riprende Venerdì 4 Settembre.
Ecco a voi il programma di questo fine settimana:

Venerdì 4 Settembre con “Diletta Landi”.

Sabato 5 Settembre con “Francesco Falaschi”.

Domenica 6 Settembre con “Sonia Borghesi”.

Diletta Landi - Sagra di Fine Estate 2015   Francesco Falaschi - Sagra di Fine Estate 2015   Sonia Borghesi e Stefano Domenichini - Sagra di Fine Estate 2015

Domenica 30 Agosto – Sagra di Fine Estate 2015 – Diamanti Blu

Diamanti Blu - Sagra di Fine Estate 2015Stupenda serata ieri sera alla Sagra di Fine Estate e la Contrada La Madonnina vuole ringraziare tutte le persone presenti.
Vedervi contenti e ricevere complimenti sulla qualità delle nostre portate è sempre per noi una grande soddisfazione.

E noi vi aspettiamo numerosi anche stasera, per passare un’altra bellissima serata.
Ospiti della serata saranno i “Diamanti Blu”.
Non mancate!!!!

Sabato 29 Agosto – Sagra di Fine Estate 2015 – Angela Music

Angela Music - Sagra di Fine Estate 2015Avanti così!!!
E anche iera sera, nel giorno di S.Ermete, bellissima serata alla Sagra di Fine Estate, un grazie a tutti gli intervenuti per averci scelto.
E la festa, stasera, continua….. Adriano e Marco aspettano le Vostre prenotazioni alla cassa… e Voi non potete perdere l’occasione di gustare il nostro piatto del giorno: gli gnocchetti alla polpa di granchio del Volpe!!!!
Altrimenti che dire delle ormai mitiche pappardelle al cinghiale della Mila??
O se preferite gli insuperabili tordelli della Lia e della Teresa…. e ancora le pappardelle al ragù della Laura….
Ovviamente passando dalle bruschette e dai crostini di Michele…
Per non dimenticare le fantastiche carni alla griglia di Massimo G. e Simone, il buonissimo fritto di mare e le verdure fritte della Elena e la Simona F., Stefano e Gabriella, senza dimenticare i fantastici stinchi al forno di Massimo R.
E i contorni?? Da provare le patatine di Antonio e Renzo.. o le verdure della Brunella…
Il tutto accompagnato da un pò di acqua, o meglio del buon vino, e Fabrizio e la Meri son li per voi pronti a servirvi.
Scelta difficile vero? Ma una volta fatta non resta che aspettare che i nostri ragazzi preparano il Vostro vassoio, e poi arriverà la chiamata di Dino e vedrete, sarà una gioia per il palato!!!
Poi ci vuole un dolce… e allora via tutti al chiosco dei dolci della Roberta, e di Simona G.&Simona P…. e qui per i golosi la scelta è veramente difficile con i 30 tipi di dolce a disposizione!!!
Ma non si può finire una serata senza un buon caffè.. e al nostro bar i nostri baristi son li che Vi aspettano.
Ma dopo tutto questo mangiare adesso bisogna muoverci un pò!
E allora tutti di corsa alla casetta della Enza a prendere un tavolo per ascoltare e ballare insieme ai nostri ospiti della serata: l’orchestra di Angela Music.
E se dopo aver ballato vi torna la fame? Tranquilli, le nostre panzanelle sono state appena preparate e vi aspettano.
Potrete gustarle magari mentre tenterete la sorte con la nostra tombola!!!
E prima di tornare a casa mi raccomando, non dimenticate di passare dalla nostra bellissima pesca di beneficenza, giusto per avere anche un piccolo ricordo di questa, speriamo bella, serata insieme alla Contrada La Madonnina……
E tranquilli, non vi preoccupate di togliere i Vostri piatti dai tavoli, ci pensano Alberto, Stefano, RIccardo e tutti i nostri ragazzi a rimettere tutto in ordine….. che poi domenica quando tornate deve essere di nuovo tutto apposto!

A stasera quindi, noi Vi aspettiamo!!!!

(e mi scuso con chi non ho nominato ma..siamo davvero troppi!!!!!!)

Sagra di Fine Estate 2015

Ormai manca davvero poco all’inizio della nostra Sagra di Fine Estate.
E per chi ama la buona musica, questo il programma della prima settimana

Giovedì 27 Agosto con “Roberto Madonia”.

Venerdì 28 Agosto con “I Mirò”.

Sabato 29 Agosto con “Angela Music”.

Domenica 30 Agosto con i “Diamanti Blu”.

Roberto Madonia - Sagra di Fine Estate 2015   I Mirò - Sagra di Fine Estate 2015   Angela Music - Sagra di Fine Estate 2015   Diamanti Blu - Sagra di Fine Estate 2015

 

Sagra di Fine Estate 2015

Sagra di Fine Estate 2015Mancano meno di dieci giorni alla nostra SAGRA DI FINE ESTATE. Vi aspettiamo come ogni anno numerosi per gustare i nostri piatti tipici e ballare con le nostre orchestre….ed ogni sera tombola… per sfidare la fortuna!!
Questo il programma delle nostre serate e… se volete… CONDIVIDETELO… a presto!!

Che Rabbia…….

Tabellone (44° Torneo di Calcio delle Contrade - 2015)

Il tabellone del 44° Torneo di Calcio delle Contrade (2015)

Stavolta è veramente molto difficile scrivere qualcosa del Torneo! Ho lasciato passare un po’ di giorni, perché sul momento non riuscivo nemmeno a ripensare a quanto successo lunedì 13 luglio allo Stadio. E dire che ne ho, nel corso degli anni, viste tante! Da quando eravamo la “cenerentola” del Torneo e, ad ogni partita, si poteva scommettere sullo scarto con cui avremmo perso fino all’incredibile episodio della semifinale dello scorso anno quando arbitro e guardalinee non hanno visto il “portiere aggiunto” del Ponte. Ma lunedì è stata una situazione ancora più grave tanto è irreale! Chi c’era ha ben visto come è andata! Abbiamo, anche in inferiorità numerica, controllato la partita imponendo il nostro gioco! Purtroppo non abbiamo concretizzato nessuna delle numerose, di cui alcune clamorose, occasioni da gol create! In più la sfortuna, due traverse colpite, e l’arbitraggio hanno fatto il resto!

44° Torneo di Calcio delle Contrade (2015)

Alcuni giocatori con il Mister Luigi Tosi durante gli allenamenti per il 44° Torneo di Calcio delle Contrade (2015)

Sull’arbitro non voglio spendere neanche una parola confidando che abbia perso la testa, come noi, in un contesto che non ha saputo minimamente gestire. Voglio parlare solo di noi ribadendo il concetto che la nostra squadra era superiore e che sfruttando anche uno solo degli episodi favorevoli avrebbe potuto indirizzare la gara in modo ben diverso. Ciò detto bisogna riconoscere che, nonostante lo sforzo per dimenticare, l’episodio della passata edizione ha pesato anche in questa semifinale generando una convinzione collettiva di ostilità nei nostri confronti da parte degli arbitri che ha fatto perdere lucidità e serenità indispensabili per portare a compimento la gara. Un vero peccato!

44° Torneo di Calcio delle Contrade (2015)

Una fase della semifinale del 44° Torneo di Calcio delle Contrade contro la Contrada “Il Leon d’Oro” (2015)

L’epilogo con l’abbandono del campo a fine primo tempo supplementare, ancora sullo 0 a 0 ma ridotti in otto giocatori, è stato un gesto impulsivo e frutto del nervosismo venuto a crearsi: a nome mio e di tutta la squadra chiedo scusa ai contradaioli perché, anche se impresa ben ardua, avremmo dovuto lottare fino alla fine. A sostegno però di tale ritiro il voler evitare eventuali, possibili, eventi che avrebbero potuto far degenerare la situazione. Alla fine rimane comunque il rammarico per come ancora una volta tutto il lavoro svolto con grande applicazione da quanti hanno collaborato a preparare il Torneo e gli sforzi, anche finanziari, della Contrada sono stati vanificati da episodi sfavorevoli.

44° Torneo di Calcio delle Contrade (2015)

UN momento di pausa durante gli allenamenti del 44° Torneo di Calcio delle Contrade (2015)

Voglio ringraziare per primi quanti sono intervenuti al campo per sostenere la squadra; tutti i giocatori, compresi quelli mai scesi in campo, che hanno dimostrato attaccamento, impegno e voglia di ben figurare; il nostro allenatore Luigi Tosi che ha dedicato gran tempo alla preparazione tecnica e atletica della squadra; il massaggiatore Stefano Ferrandello che ha svolto il proprio compito con competenza e capacità; le signore della Contrada che hanno fatto le ore piccole per preparare il ristoro dopo partita; infine, per il gran lavoro svolto, tutta la Commissione Torneo di Calcio guidata dal generosissimo e “caliente” Adriano Bandoni che ha avuto il notevole e fattivo aiuto di Fabio Venè, di Fabrizio Orlandi, di Giuseppe Martinelli e di Eleonora Matana.

Grazie a tutti e teniamoci pronti perché il prossimo Torneo farà presto ad arrivare………………….

Giampiero Boccelli