Che dire?

Premio Sfilata Storica

Il premio per il 3° posto nella sfilata storica

Il giorno dopo il 61° Palio è difficile dire qualcosa che non sia improntato al pessimismo ed alla delusione. Si perché l’ottimo risultato nella Sfilata (terzo posto) che, ovviamente, ci riempie di orgoglio e soddisfazione non riesce a compensare la delusione per l’esito della scena e, soprattutto, la rabbia per quanto successo con la corsa.

Credevamo di esserci preparati al meglio per la scena, con una struttura imponente realizzata da veri artisti in materia, ma l’esito è stato, purtroppo, molto deludente anzi direi quasi avvilente. Sarà necessario cercare di capirne le cause e, forse, rivedere il nostro modo di impostare la scena stessa.

Scena

Un momento del nostro “tema”

Per quanto concerne la corsa del Palio, avevamo formulato grandi speranze, pur consapevoli del valore degli avversari, senza illuderci troppo ma comunque convinti di poter ben figurare. Invece è successo che alla visita veterinaria il nostro miccio “Pepenero” non è stato identificato dal funzionario ASL per l’impossibilità di rintracciare e leggere il microchip identificativo, così come tassativamente richiesto dal regolamento del Palio.
Abbiamo tentato in vari modi di superare l’ostacolo, anche richiedendo proroga del termine per l’identificazione, ma non siamo pervenuti a nessun risultato. Abbiamo corso con il miccio di riserva con l’esito che tutti hanno visto e che, purtroppo, era previsto. Voglio chiedere scusa ai contradaioli tutti per questo incredibile intoppo che ci ha tagliato fuori dalla competizione: mai mi sarei immaginato il mancato funzionamento di un microchip identificativo, ciò nondimeno riconosco che avrei dovuto essere più accorto. Ieri, prima di entrare al campo, ho raccolto alcuni giudizi di nostri figuranti che indicavano la Contrada quale responsabile di quanto successo: sono rimasto colpito da queste considerazioni e riconoscendo che potrebbero essere giuste sono a dire a chiunque voglia farsi avanti che, assumendomi ogni responsabilità, sono pronto a farmi da parte.

Denis e Marco

Il nostro fantino Denis Del Duca e il suo vice Marco Rigati

Detto ciò voglio ringraziare quanti si sono impegnati al limite delle proprie possibilità, anche fisiche, perché tutto riuscisse per il meglio ribadendo che il Palio inizia assai prima del giorno fissato, qualche mese prima, e che l’organizzazione del tutto (veglia, scena, sfilata, corsa, biglietti ecc.) richiede impegno e tanto, tanto lavoro. In particolare mi complimento con la Commissione Sfilata, con Dino in testa, per quanto sono riusciti a fare senza disporre di grosse risorse: il piazzamento di rilievo ottenuto è un riconoscimento ed è merito di tutti loro.

Mi complimento ovviamente con il Pozzo vincitore della Corsa grazie al Fantino “Tommy” autore di una partenza e gara eccezionale; il pensare che il “bimbo” ha corso il suo primo Palio per i nostri colori non fa che aumentare la mia delusione e alimentare i rimpianti……..

A disposizione,

Boccelli Giampiero

Veglia per il 61° Palio dei Micci

La Contrada “La Madonnina”

è lieta di invitare tutti i contradaioli alla cena della Veglia
 che si terrà Sabato 07 Maggio 2016 alle ore 19.30
nel piazzale di fronte alla sede della Contrada.

Festeggeremo tutti insieme l’arrivo del 61° Palio dei Micci

Veglia Palio 2016

Adulti –> 18 Euro
Ragazzi da 8 a 15 anni –> 15 Euro
I bambini sotto gli 8 anni non pagano

Ormai immancabile la presenza di Alberto Karaokalby Taruffi e la sua musica

Karaokalby

Attendiamo la tua adesione che potrai farci pervenire (entro il 01 Maggio 2016) tramite il form presente in questa pagina o chiamando uno dei seguenti numeri telefonici:

Boccelli Giampiero 339 391 4517
Bonuccelli Antonio 329 636 7304
Bertellotti Alessandro
349 669 2399

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo numero di telefono (richiesto)

    Numero di Adulti

    Numero di Ragazzi da 8 a 15 anni

    Numero di Bambini sotto gli 8 anni

    Eventuali Annotazioni

    Vuoi partecipare al 61° Palio dei Micci?

    La Commissione Sfilata e la Commissione Scena della Contrada “La Madonnina”

    Invitano TUTTI I CONTRADAIOLI che desiderano partecipare al 61° PALIO DEI MICCI di comunicarlo tramite il modulo presente in questa pagina oppure ai numeri in calce a questo comunicato.

    Certi di una Vostra solerte e attiva collaborazione Vi ringraziamo fin da adesso e Vi apettiamo numerosi per vivere ancora una volta insieme Un Giorno di Favola tra Dame e Cavalieri sia come attivi partecipanti che come appassionati sostenitori.

    Contatti Commissione Sfilata   Contatti Commissione Scena
    sfilata@contradalamadonnina.it   scenapalio@contradalamadonnina.it
    Poli Dino 348 347 1044   Paolicchi Emanuela 347 825 5139

    Richiesta Partecipazione Palio dei Micci 2016

      Il tuo nome (richiesto)

      Il tuo cognome (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Il tuo numero di telefono (richiesto)

      Chiedo di partecipare come figurante nel (è possibile selezionare entrambe le opzioni)

      Corteo StoricoRappresentazione Tema

      Eventuali Annotazioni

      Una Grande Festa

      Cena Festival (2016)

      La Cena del Festival del 5° Marzo 2016

      Iniziata con la cena di presentazione del 5 marzo, che ha visto la partecipazione di oltre 150 persone e che ha avuto una riuscita eccellente, e sfociata nelle tre serate del Festival.

      Ho richiamato la cena del 5 marzo che è motivo di grande soddisfazione per come è stata organizzata anche nei piccoli particolari e, soprattutto, per il coinvolgimento e la partecipazione dei Contradaioli intervenuti, come detto, in gran numero. Grande merito della Commissione, ma anche di tutto il Consiglio e dei volenterosi “Aiutanti” che sono presenti in ogni necessità. Ringrazio tutti e voglio aggiungere un sentito grazie a Marco Macchiarini che interviene ad ogni nostra cena animando la serata con le sue piacevolissime esibizioni.

      Da sottolineare che già da quel primo momento Luca Sala ha conquistato le simpatie di tutti noi entrando nel nostro mondo, per lui completamente sconosciuto, in modo semplice e spontaneo come fosse già “uno di noi”. La sua presentazione della nostra canzone “Una Notte Mia” è stata brillante e coinvolgente.

      Ma il momento “clou” della festa si è sviluppato naturalmente, nelle serate del Festival. Quattro momenti, tenendo conto della serata di prove, pieni di speranza, tensione, timore ma di tanto tantissimo divertimento. Si, proprio divertimento, perché lo spirito che ci ha contraddistinti è stato proprio quello di ritenere che il presentarci con una canzone coinvolgente e che ha incontrato il gradimento dei nostri, ma anche degli altri, Contradaioli fosse già un grande successo.

      59° Festival del Miccio Canterino (2016)

      Un momento dell’esibizione della seconda serata del 59° Festival del Miccio Canterino (2016)

      Un applauso e un ringraziamento alla nostra Commissione per la perfetta riuscita; una particolare menzione per Monica che ha portato avanti in maniera impeccabile il progetto Festival ideato: è Lei che ha individuato Cantante e Direttore d’orchestra, Luca e Mario, due persone confermatesi eccezionali professionisti ma anche rivelatesi personaggi di grande disponibilità, collaborazione e allegria che hanno contagiato tutti. Ottima l’idea di coinvolgere ragazze della Contrada con la presentazione della Tamburina e delle Coriste “fatte in casa”. Il risultato di questo “cocktail” è stata una grande esibizione ed un coinvolgimento totale dei nostri Contradaioli, in prima linea dei nostri ragazzi che hanno scatenato un tifo continuo ed incessante ammirato un po’ da tutto il Palazzetto.

      Sul risultato credo ci sia poco da dire, come tutti noi, speravo addirittura di vincere ma ero consapevole che Ranocchio e Quercia ci erano superiori: siamo risaliti sul palco al quarto posto e va bene così: l’anno prossimo ci proveremo ancora e sono certo che ci supereremo.

      Voti Festival

      Le votazioni del 59° Festival del Miccio Canterino (2016)

      Chiudo i ringraziamenti ufficiali a quanti hanno reso possibile questa grande festa: ovviamente inizio con Luca Sala e Mario Natale i veri protagonisti del Festival; proseguo con Marialuna Lanè e le sorelle Melissa e Romina Ercolini che, superato il primo impatto in platea, hanno dato un contributo eccellente; l’intera Commissione Festival capeggiata da Monica Bandoni; l’intero Consiglio di Contrada; i nostri ragazzi che hanno “eclissato” il tifo delle altre Contrade; Yndia Ghio la nostra Miss; i contradaioli per la partecipazione e l’entusiasmo con cui hanno sostenuto i nostri interpreti. Anche quest’anno, ovviamente, devo ringraziare Adriano Bandoni che si è messo a disposizione di Luca e Mario per ogni loro esigenza e che, come sempre, ha organizzato il pomeriggio del sabato a casa sua in modo impeccabile, anche se tutti sappiamo che il merito di ciò non è suo ma del nostro amico Maurizio detto “Volpe”.

      Approfitto per fare i migliori auguri di Buona Pasqua a quanti non potrò farlo personalmente.

      Giampiero Boccelli

      59° Festival del Miccio Canterino – Buona la prima

      Per tutti voi, sul nostro canale youtube, la prima esibizione di ieri sera al 59° Festival del Miccio Canterino!!!!

      Luca Sala – Questa Notte Mia
      Coriste: Romina e Melissa Ercolini
      Accompagnatrice Musicale (Tamburo): Marialuna Lanè
      Direttore: Mario Natale

      Dopofestival 2016

      dopofestival 2016Si avvisano tutti i contradaioli che al termine di ognuna delle tre serate del 59° Festival del Miccio Canterino, avrete la possibilità di proseguire la serata con il nostro Dopo-Festival presso il Ristorante da Filiè in Via Asilo 54 a Querceta (LU).
      Sarà presente anche il nostro cantante Luca Sala.

       

       

       

      È come sempre gradita la prenotazione chiamando uno dei seguenti numeri:

      Bandoni Monica 348 933 1584
      Bandoni Adriano 346 132 1449
      Antonio Bonuccelli 329 636 7304
      Boccelli Giampiero 339 391 4517

      59° Festival del Miccio Canterino: il nostro cantante

      Locandina 59° Festival del Miccio Canterino

      La nostra locandina per il 59° Festival del Miccio Canterino

      Nella serata di ieri, 29 Febbraio 2016, si è svolta presso la Sala Cope a Querceta la conferenza stampa per la presentazione dei testi delle canzoni e dei cantanti per il 59° Festival del Miccio Canterino.

      Per la nostra contrada, quest’anno salirà sul palco Luca Sala con il brano “Questa notte mia”, che si appresterà a vivere la sua prima esperienza nel nostro Festival.
      Cantante e autore di successo, gli abbiamo chiesto di raccontarci come è iniziato il suo percorso musicale. Questa la sua risposta:

      “A 13 anni facevo due ore di strada con i mezzi pubblici per andare a studiare in conservatorio. Amavo la musica classica ma già dal secondo anno ho iniziato a lottare per avere in conservatorio un corso di musica leggera o moderna.
      Ho fatto gli anni più giovani e belli della mia vita in quella scuola 12 ore al giorno. La mia compagna di classe di canto corale era Malika Ayane.
      La mia prima canzone l’ho scritta in quella scuola e spesso ci trovavamo prima che iniziassero le lezioni a cantarla.
      C’erano due piccoli teatri, la sala Puccini e la sala Verdi. La sala Verdi aveva poltrone comode quindi era perfetta per pomiciare……

      luca sala_4Luca Sala nasce a Milano nel 1979. Diplomato al Conservatorio “G.Verdi” in flauto traverso, armonia, composizione, storia della musica, pianoforte complementare.
      Nel 2001 il cantautore partecipa a Sanremo giovani con il suo inedito “Scusa se”. Da questo momento in poi si dedica alla carriera di Autore e Compositore.

      Alcuni dei lavori più importanti sono:

      • “Non è l’inferno” scritta insieme a Francesco Silvestre dei Modà e interpretata da Emma Marrone al Festival di Sanremo nel 2012 che vince la manifestazione
      • “Grazie Ma” l’inedito scritto per i ragazzini di “Io Canto 2014” che vince il concorso e fa innamorare ed emozionare il regista Roberto Cenci
      • “Ti lascio andare via” il singolo di Dodi Battaglia chitarrista e voce dei Pooh che incide un album da solista con la partecipazione di Tommy Emmanuel (chitarrista di fama mondiale)
      • “Brilli (You shine)” il pezzo di lancio dei due gemellini, i Btwins, che partecipano al Festival di Sanremo firmato insieme all’intramontabile Giulio Rapetti in arte Mogol
      • “Se amore è” il singolo che da il titolo all’album ma anche al Tour mondiale di Sal Da Vinci
      • “Chiamo te” un brano contro la violenza sulle donne interpretato da Clementino e Sal Da Vinci
      • “Anche a primavera” interpretata da Jacopo Sarno e colonna sonora della serie su Disney Channel “quelli dell’intervallo”
      • “Nadusu” la divertente sigla per l’Apetta il personaggio storico di Colorado

      luca sala_2Le collaborazioni in essere sono:

      • Francesco Silvestre (Modà)
      • Kikko Palmosi (arrangiatore Modà, Dear Jack, Annalisa, Renga, Pausini…)
      • Sabatino Salvati (UpMusic casa discografica)
      • Simonetta Spiri, Emma Marrone, Valerio Scanu, Laura Pausini, Sal Da Vinci, Francesco Da Vinci, Mogol, Celso Valli, Toni Maiello, Filadelfo Castro, Clementino, Adriano Pennino.

      Attualmente è sotto contratto senza esclusiva con l’UpMusic casa discografica per la scrittura di brani inediti per big ed emergenti.
      Lavora per il sito www.lamiasong.it che si occupa di realizzare inediti di ogni tipo su richiesta.
      Partecipa a più di 50 eventi LIVE all’anno in Italia e all’estero. Scrive per 900 grandi orchestre di musica da ballo.

      Ricordiamo a tutti i nostri contradaioli che Luca sarà presente alla cena del Festival che si svolgerà sabato 5 Marzo, per farci ascoltare il brano che porteremo in gara al 59° Festival del Miccio Canterino, invitiamo tutti a partecipare e soprattutto ad esseri presenti al Palasport di Forte dei Marmi nei giorni 17-18-19 Marzo per sostenere la nostra Contrada e Luca Sala!!!!!

      Prenotazioni Biglietti 59° Festival Miccio Canterino

      Si informano tutti i contradaioli che fino al 5 marzo 2016 sono aperte le prenotazioni biglietti del 59° Festival del Miccio Canterino.

      PREZZI:

        1° Serata 2° Serata 3° Serata
      Platea 10,00 14,00 22,00
      Tribuna 10,00 12,00 20,00
      Abbonamenti Tribuna 30,00

      Per la prenotazione utilizzare il modulo presente in questa pagina o telefonare ai seguenti numeri:

      Bandoni Monica 348 933 1584
      Bandoni Adriano 346 132 1449
      Antonio Bonuccelli 329 636 7304
      Boccelli Giampiero 339 391 4517

      I biglietti saranno consegnati presso la sede della contrada nei giorni 10 – 11 Marzo (dalle 17 alle 19) e 12 marzo (dalle 16 alle 19).

      Interveniamo numerosi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

      Modulo Prenotazione:

        Il tuo nome (richiesto)

        Il tuo cognome (richiesto)

        La tua email (richiesto)

        Il tuo numero di telefono (richiesto)

        Biglietti 1° Serata PLATEA (10 Euro)

        Numero Biglietti 2° Serata PLATEA (14 Euro)

        Numero Biglietti 3° Serata PLATEA (22 Euro)

        Biglietti 1° Serata TRIBUNA (10 Euro)

        Numero Biglietti 2° Serata TRIBUNA (12 Euro)

        Numero Biglietti 3° Serata TRIBUNA (20 Euro)

        Numero Abbonamenti TRIBUNA (30 Euro)

        Eventuali Annotazioni

        Cena Festival 2016

        La Contrada “La Madonnina”

        è lieta di invitare tutti i contradaioli alla cena che si terrà il 05 Marzo 2016
        in Via Piave N° 80 a Querceta alle ore 19.30.

        Sarà ospite l’interprete della nostra Contrada che presenterà il brano che porteremo in gara alla
        59° Edizione del Festival del Miccio Canterino .

        Cena Festival 2016

        Adulti e Ragazzi € 15
        Bambini (sotto gli 8 anni) Gratis

        La serata sarà allietata dalla musica di: Alberto Karaok’Alby Taruffi

        Attendiamo la tua adesione che potrai farci pervenire (entro il 1 Marzo) tramite il form presente in questa pagina o chiamando uno dei seguenti numeri telefonici:

        Bandoni Monica 348 933 1584
        Boccelli Giampiero 339 391 4517
        Bonuccelli Antonio 329 636 7304

        Modulo di Prenotazione

          Il tuo nome (richiesto)

          Il tuo cognome (richiesto)

          La tua email (richiesto)

          Il tuo numero di telefono (richiesto)

          Numero di Adulti e/o Ragazzi

          Numero di Bambini sotto gli 8 anni

          Eventuali Annotazioni