49° Staffetta delle Contrade 2015

49° Staffetta delle Contrade 2015

Foto di gruppo degli atleti che hanno partecipato alla recente “non-staffetta”

Questo il comunicato ufficiale della Pro Loco:

Portiamo a conoscenza dei Contradaioli e non, che il Consiglio della Pro Loco Querceta, acquisito il parere delle otto Contrade, ha deliberato che la 49° Staffetta delle Contrade sarà corsa nel pomeriggio di DOMENICA 2 GIUGNO 2015

con le stesse modalità di sempre:

– partenza ed arrivo allo stadio del Buon Riposo (dato il periodo, l’orario è ancora da determinarsi)
– presentazione delle liste degli atleti da parte delle Contrade, 18 Maggio 2015.

Vi aspettiamo, come sempre, numerosi!!!

60 anni del nostro Palio

locandina libroNella mattinata di Domenica 19 Aprile 2015, alle ore 10.00, presso la Sala Polivalente della P.A. Croce Bianca di Querceta, la Pro Loco Querceta presenterà il Nuovo Libro “60 anni del nostro Palio” a cura di Luca Garfagnini: una carrellata sulla nostra principale manifestazione, sui fantini e sui micci che ne hanno fatto la storia, ed un ampia parte fotografica su tutte le Contrade.

Il Libro sarà già in vendita in quella sede.

Veglia per il 60° Palio dei Micci

La Contrada “La Madonnina”

è lieta di invitare tutti i contradaioli alla cena della Veglia
 che si terrà Sabato 02 Maggio 2015 alle ore 19.30
nel nuovo piazzale di fronte alla sede della Contrada.

Festeggeremo tutti insieme l’arrivo del 60° Palio dei Micci
traguardo importante per la nostra manifestazione.

Veglia per il 60° Palio dei Micci

Attendiamo la tua adesione che potrai farci pervenire (entro il 28 Aprile 2015) tramite il form presente in questa pagina o chiamando uno dei seguenti numeri telefonici:

Boccelli Giampiero 339 391 4517
Bonuccelli Antonio 329 636 7304
Bertellotti Alessandro
349 669 2399
Fenu Simona 347 046 3892

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo numero di telefono (richiesto)

    Numero di Adulti

    Numero di Ragazzi da 8 a 15 anni

    Numero di Bambini sotto gli 8 anni

    Eventuali Annotazioni

    E questa è fatta

    58° Festival del Miccio Canterino (2015)

    Matteo Becucci, interpreta il brano “Il cuore più grande”, per la Contrada “La Madonnina” durante il 58° Festival del Miccio Canterino (2015)

    “fatta e fatta bene, disse quello che…..” proseguiva un vecchio detto non proprio di buon gusto. Per noi questa volta è stata fatta bene a metà: bene, direi anzi nel migliore dei modi, per quanto riguarda l’organizzazione e partecipazione della Contrada, meno bene per quanto riguarda il risultato. Francamente speravo e credevo che saremmo almeno risaliti sul palco, invece ci siamo fermati al gradino immediatamente sotto ma con un distacco che non ammette repliche. Peccato perché le canzoni premiate non sembravano così superiori, ma il Festival è sempre un rebus di ardua soluzione, cercheremo di individuare quella giusta nelle prossime occasioni. Detto ciò i verdetti vanno accettati serenamente, anche se comportano qualche delusione, quindi onore ai vincitori: il vantaggio accumulato sia in giuria tecnica che nel giudizio popolare dimostra in modo inequivocabile che la loro canzone è risultata ampiamente la più gradita.

    Matteo e Sara (Matteo Becucci al 58° Festival del Miccio Canterino - 2015)

    Matteo Becucci e Sara Montagni

    La manifestazione, in dubbio fino all’ultimo per gli eventi atmosferici che hanno colpito la nostra zona, ha avuto un’ottima riuscita anche se, da voci raccolte, il numero degli spettatori complessivi ha subito una flessione. Sotto questo aspetto, da parte nostra c’è grande soddisfazione poiché siamo riusciti a confermare con un leggero aumento il numero dei biglietti venduti e questo, considerati anche i gravi momenti che stiamo vivendo, rappresenta un risultato ancora una volta lusinghiero. Anche la partecipazione al “dopo-festival” ha riscontrato la presenza di molti contradaioli oltre le più rosee previsioni a conferma della voglia di partecipare dei nostri ragazzi (e non solo ragazzi): la serata di sabato, per meglio dire la prima mattina di domenica, è stata una festa che ripaga ampiamente degli sforzi fatti; unico neo il fatto che la divisione in sale separate ha penalizzato un gruppo di contradaioli rimasti un pò “isolati” dal resto della Contrada: per questo chiedo scusa a quanti si sono trovati in questa situazione di disagio ringraziandoli sentitamente per lo spirito di adattamento e comprensione dimostrata.

    Matteo Becucci, Adriano e Giulio (58° Festival del Miccio Canterino - 2015)

    Matteo Becucci, Adriano Bandoni e Giulio Iozzi

    Voglio poi ringraziare quanti, e sono tanti, hanno contribuito alla buona riuscita: in primo luogo Matteo Becucci che ha sentito l’impegno come uno di noi restando pienamente soddisfatto dal sostegno e calore ricevuto e un pò deluso per il risultato che avrebbe voluto migliore; subito dopo Giulio Iozzi per l’impegno ed il tempo dedicato a rendere il nostro pezzo più accattivante; la nostra direttrice d’orchestra Sara Montagni che alla prima esperienza nel nostro Festival ha subito colto con professionalità e simpatia lo spirito della nostra manifestazione; poi l’intera Commissione Festival (vero motore della nostra organizzazione) che ha svolto un lavoro eccellente

    Voti del 58° Festival del Miccio Canterino (2015)

    Voti 58° Festival del Miccio Canterino. M1 – M2: Musica 1° e 2° Serata P1 – P2: Parole 1° e 2° Serata TEC: Totale Giuria Tecnica (Musica + Parole) I: Voti Giuria Popolare 1° Serata T1: Totale Giuria Popolare 1° Serata II: Voti Giuria Popolare 2° Serata T2: Totale Giuria Popolare 2° Serata POP: Totale Giuria Popolare TOT: Punteggio Totale class: Classifica

    sotto l’accorta guida del Capo Commissione Monica Bandoni; gli altri componenti il Consiglio che si sono attivati per ricoprire le incombenze via via presentatesi; i giovani ancora una volta ammirevoli per la loro organizzazione del tifo al palazzetto; Elisa la nostra Miss; Simone Puttuolo che ha svolto il servizio nelle tre serate del Festival; i contradaioli tutti per la partecipazione ed il calore dimostrato. Infine due parole (ma non più di due) di ringraziamento a Adriano Bandoni che, anche se un pò “casinista”, si  è speso nell’organizzazione e nel tenere i rapporti con Matteo e Giulio in modo encomiabile: il pomeriggio di sabato scorso a casa sua ne è la riprova precisando però che chi ha fatto il lavoro di preparazione del pranzo è stato ancora una volta il nostro amico Maurizio detto “Volpe”.

    Un saluto a tutti con l’augurio e la speranza che il prossimo Festival ci possa dare maggiore soddisfazione.

    Approfitto dell’occasione per fare i migliori auguri di Buona Pasqua a quanti non sarà possibile farlo personalmente.

    Giampiero Boccelli

    Pranzo con Matteo Becucci

    Pranzo con Matteo Becucci

    Matteo Becucci al Pranzo per il Festival 2012

    Pranzo con Matteo Becucci

    Foto di gruppo al pranzo per il Festival 2012 con Matteo Becucci

    Come succede ormai da anni, domani si svolgerà il tradizionale “Pranzo del sabato delle Canzonette” da Adriano, e sarà presente anche Matteo Becucci.
    Chi volesse partecipare è pregato di comunicarlo (il costo è di circa 5/7 euro) possibilmente entro sabato mattina.

    Vi aspettiamo!!!

    Grazie Ragazzi!!!!!!!

    Domenica 22 marzo 2015, si è svolto a Querceta il 4° Trofeo San Giuseppe organizzato dalla Contrada Leon d’Oro.

    4° Trofeo San Giuseppe 2015

    Un momento dell’esibizione della “Piccola Squadra”

    Alla manifestazione, che ha visto la partecipazione di 13 gruppi (alcuni venuti da Asti, Pescia, Castelfranco ecc.), hanno preso parte anche i nostri ragazzi. Da rimarcare il fatto che per diversi di loro si è trattato della prima partecipazione a gare ufficiali ed è stato quindi inevitabile uno stato di tensione e inesperienza che ha influenzato le prestazioni dei nostri sbandieratori che, nonostante il grande impegno, anche ostacolati da un fastidioso vento durante le proprie esibizioni non sono riusciti ad esprimere appieno le loro capacità. Al di là dei risultati in sé, che ritengo comunque complessivamente lusinghieri visto il piazzamento finale al terzo posto e l’ottima performance dei nostri musici, classificatisi al terzo posto su tredici gruppi partecipanti, è stata una occasione positiva per fare esperienza ed è motivo di grande soddisfazione l’essere riusciti a partecipare a tutte le specialità previste dalla manifestazione: singolo, coppia, piccola squadra, musici.

    4° Trofeo San Giuseppe 2015

    Foto di gruppo finale con alcuni contradaioli tra cui Paolo Tessa, figlio del compianto Alfieri Tessa, che orgoglioso mostra la coppa vinta dai nostri ragazzi.

    Di questo va riconosciuto grande merito al Capo Commissione Gruppo Sbandieratori e Musici Federico Fiorillo, ben coadiuvato dai Responsabili Giulia Fiorillo e Marta Guidi ed anche al coordinatore Nicola Ercolini ma, anche e soprattutto all’impegno di tutti i ragazzi che si allenano con una tenacia ed una volontà ammirevoli.

    Da tutta la Contrada: GRAZIE RAGAZZI.

    Giampiero Boccelli

    Dopo Festival “A’ Pagliai”

    Dopo Festival del Miccio Canterino all'Osteria A' Pagliai.Per il dopo Festival Vi aspettiamo all’Osteria A’ Pagliai.
    Per la serata di Sabato è gradita la prenotazione.

    Dopo Festival del Miccio CanterinoDopo Festival del Miccio CanterinoGiovedì 26-03-2015

    Panzanelle con salumi
    Primo Piatto
    Acqua – vino – caffè

    Dopo Festival del Miccio CanterinoVenerdì 27-03-2015

    Primo Piatto
    Cotoletta con patate
    Acqua – vino – caffè

     

     

    Sabato 28-03-2015

    Fritto di verdure
    Pasta alla amatriciana o al pomodoro
    Grigliata mista con verdure
    Dolce
    Acqua – vino – caffè
    Dopo Festival del Miccio Canterino

    Dopo Festival del Miccio Canterino

    Supporta Il Pagliaio

    Supporta Il Pagliaio

    La copertina del primo numero de Il Pagliaio uscito il 31 Maggio 1987 in occasione del 32° Palio dei Micci

    In occasione del 60° Palio dei Micci la Contrada “La Madonnina” punta a far rivivere il mitico giornalino “Il Pagliaio”. Per realizzarlo abbiamo bisogno del TUO aiuto: se hai un’attività puoi acquistare uno spazio pubblicitario sul giornalino e fare così da sponsor a questo progetto… AIUTACI A REALIZZARE UN SOGNO GIALLO BLU…

    Grazie

    info@contradalamadonnina.it

    Una Grande Serata Ma…….

    Il difficile inizia adesso!

    È stata veramente una grande serata! Soprattutto considerando le condizioni di estrema difficoltà ed incertezza che, a causa degli eventi climatici della settimana scorsa, hanno contraddistinto questo evento. Basti pensare che fino a lunedì scorso eravamo convinti che avremmo dovuto rinviare la cena di presentazione in quanto lo svolgimento del 58° Festival del Miccio Canterino appariva una chimera; invece nel giro di poche ore siamo passati dal timore di veder sfumare la prima delle manifestazioni di questo 2015 alla necessità di correre per riuscire ad organizzare nel modo migliore la serata.
    Ovviamente la gioia per la notizia del regolare svolgimento del Festival al Palazzetto di Forte dei Marmi nelle date stabilite non cancella lo sgomento ed il dolore per quanti hanno subito danni dal fortunale che ha colpito la nostra zona causando danni un pò a tutti, ma colpendo alcuni in modo molto pesante.

    Voglio ringraziare tutti quanti hanno partecipato all’organizzazione dando, una volta di più, prova di grande attaccamento e disponibilità consentendo così l’ottima riuscita di ieri sera; grazie a tutti gli intervenuti, ancora una volta numerosissimi, che spero siano rimasti completamente soddisfatti dell’accoglienza e dello svolgimento; non posso certo dimenticare Marco Macchiarini, autentico mattatore della serata, e Alberto Taruffi animatore musicale dell’evento; grazie a Giulio Iozzi che, nonostante impegni personali, ha trovato modo di intervenire; grazie ai giovani che hanno cantato e ballato fino alla chiusura; un grosso complimento alle sorelle Ercolini che hanno offerto alcune esibizioni veramente notevoli. Infine un ringraziamento sentito per la Contrada del Ranocchio che ci ha, ancora una volta, ospitati pur in questo momento di difficoltà dovuto agli ingenti danni subiti dalla loro struttura, in particolare dalle cucine. Non ha potuto essere presente il nostro cantante Matteo Becucci per impegni di lavoro non rinviabili ma la sua voce è arrivata forte e chiara con la presentazione del pezzo che proponiamo al Festival.

    Dopo questi doverosi ringraziamenti però mi corre l’obbligo di ricordare, in particolare ai Consiglieri ma più in generale un pò a tutti i Contradaioli, che l’avventura vera non è ancora iniziata ed è quindi indispensabile mantenere alto il livello di attenzione evitando di pensare che siamo così bravi da rendere semplici le cose difficili: le difficoltà vere devono ancora arrivare e non dubitate che arriveranno, magari a sorpresa, e sarà allora che dovremo dimostrare la nostra forza e coesione di Consiglio e di Contrada. Non ho dubbi che sapremo portare avanti al meglio gli impegni assunti per il superiore interesse della Contrada e che saremo in grado di affrontare e superare le difficoltà, voglio solo richiamare la Vostra attenzione affinché non ci siano rilassamenti e sottovalutazione delle prove che ci aspettano.

    Chiudo esprimendo, a scanso di fraintendimenti, la mia massima soddisfazione per quanto fatto finora e per la riuscita degli eventi realizzati: la partecipazione, numerica e comportamentale, degli intervenuti credo ne sia la dimostrazione.

    Infine l’invito ad intervenire numerosi, magari anche nelle prime serate, al Festival ad incitare Matteo e gridare Forza Madonnina!!

    Un cordiale saluto a tutti.

    Giampiero Boccelli

    Successo per la Cena Festival 2015

    Cena Festival 2015

    Locandina 58° Festival del Miccio Canterino (2015)

    Ancora uno straordinario successo………
    Il nuovo Consiglio della Contrada “La Madonnina” bissa il successo di partecipazione di tutti i contradaioli alla cena di Natale con la cena del 58° Festival del Miccio Canterino. Una serata, quella di ieri, dove tutti i tifosi giallo-blu sono accorsi ancora una volta in gran numero a gremire la sala dove si è svolto l’evento.
    Con la loro grinta, disinvoltura, originalità hanno contribuito a realizzare una serata divertentissima, cantando tutti insieme il brano che verrà presentato alla prossima manifestazione del Miccio Canterino.
    Confessiamo che è stato un grande onore e un’enorme soddisfazione organizzare questa serata, fra una portata e l’altra, i gustosissimi cocktails creati da Monica e Adriano, guidati dalla scintillante regia del DJ Alberto Taruffi, si è potuto apprezzare l’esibizione canora del mitico Marco Macchiarini che ha intrattenuto la platea come solo Lui sa fare, ma la piacevole sorpresa, per chi non le conosceva, si è avuta quando sono state le sorelle Melissa e Romina Ercolini, due grandi trascinatrici che hanno ammaliato tutti i partecipanti con le loro coinvolgenti performance canore, cui hanno fatto seguito Alessandro Scateno, “il nostro Tiziano Ferro”, Massimo e Yndia Ghio, nonché la piccola ma grande Teresa Lanè.

    Cena Festival 2015

    Marco Macchiarini, trascinatore della serata

    Sono i successi come questi, i complimenti e ringraziamenti che stiamo raccogliendo in queste ultime ore, che ci inorgogliscono e ci ripagano delle fatiche organizzative, segno evidente del grande apprezzamento che il nuovo gruppo della Madonnina sta riscuotendo fra tutti i suoi contradaioli.
    Grazie quindi ancora una volta a TUTTI VOI, per l fiducia mostrata verso il nuovo Consiglio fortemente innovativo, nonché per la Vostra partecipazione sempre più numerosa alle nostre iniziative.
    Un abbraccio a TUTTI.

    Antonio Bonuccelli