63° Festival del Miccio Canterino 2022

Sabato 11 presso il piazzale della sede si svolgerà la Cena di presentazione del Festival del Miccio Canterino alla quale sarà presente la nostra cantante che ci farà ascoltare il brano che porteremo in gara quest’anno, vi aspettiamo numerosi!!!!

Per prenotare chiamate uno dei seguenti numeri;

Bandoni Adriano 349 3387638
Bonuccelli Antonio 347 4947223
Boccelli Giampiero 339 3914517
Venè Roberta 349 3858216

Inoltre ricordiamo che sono in vendita i biglietti per il Festival che si svolgerà nei giorni 23 – 24 – 25 giugno in Piazza Matteotti a Querceta.

Prima e seconda sera:
Primi posti € 15
Secondi posti € 10
Tribuna € 12

Terza sera:
Primi posti € 25
Secondi posti € 15
Tribuna € 18

Abbonamenti (3 serate) € 30*

  • Dato che la proloco ha ridotto il numero degli abbonamenti, sarà data priorità assoluta ai musici e sbandieratori

Grazie Ragazzi!!!!

43° Giochi delle Bandiere

Ieri e oggi si sono disputate le Gare di Bandiera a Querceta.

La nostra Contrada, purtroppo, in questa edizione è riuscita a partecipare con la sola Piccola Squadra a cui è stato abbinato un Premio Speciale per il miglior Gruppo Musici. La pandemia e l’inattività prolungata hanno fatto si che del nostro buon Gruppo Sbandieratori siano rimasti in attività in pochissimi: per completare la Piccola è stato necessario richiamare un “Grande” del passato Ercolini Nicola. È già stata intrapresa l’opera di ricostruzione partendo dai giovani ma ci vorrà del tempo.

Nonostante ciò la Piccola Squadra ha ottenuto un sesto posto ma la GRANDE SODDISFAZIONE è giunta dal Gruppo Musici primo classificato nella speciale classifica!!!  Un premio meritatissimo per l’impegno profuso dai nostri ragazzi e ragazze che hanno lavorato molto duramente!!

Grande riconoscimento ai meriti dei Responsabili Sbandieratori (Fontanini Lorenzo) e musici (Mutti Giulia)  ma, anche e soprattutto all’impegno di tutti i ragazzi che si allenano con una tenacia e una volontà ammirevoli.

Da tutta la Contrada: GRAZIE RAGAZZI

Boccelli Giampiero

Staffetta 2022

Domani si terrà la prima manifestazione, e dopo tanto, troppo tempo di stop, siamo molto contenti di ripartire!

Per l’occasione abbiamo fornito ai nostri atleti un nuovo completino da gara e una nuova tuta grazie al prezioso contributo di VNE e Vetitia a cui va il nostro ringraziamento per il sostegno.

In bocca al lupo ai nostri atleti che avranno il piacere di riaprire le nostre manifestazioni dopo due anni.

Assemblea Generale 2022

CONVOCAZIONE
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA

per il Giorno 10 Marzo 2022

Alle ore 12,30 in prima convocazione

per il Giorno 11 Marzo 2022

alle ore 21,00 in seconda Convocazione;

con il seguente odg:

  • Relazione morale e finanziaria
  • Approvazione Bilancio 01.01 – 31.12.2021
  • Varie ed eventuali

L’Assemblea si terrà presso la Sala dei Giovani in Via delle Contrade – Querceta.

Tutti i Soci e Contradaioli sono invitati a partecipare

IL PRESIDENTE

Ciao “Gi”

Te ne sei andato alla chetichella, senza clamore, senza voler coinvolgere gli altri nella Tua tristissima vicenda, cercando fino all’ultimo di dissimulare la gravità della situazione.

Ti ho visto ed ho parlato con Te pochi giorni fa, mercoledì 8 scorso, e sei riuscito a darmi l’impressione che ci fosse una via di uscita, una possibilità di superare anche questo gravoso ostacolo, invece era già tutto segnato, il rapido tracollo e la fine che, quantomeno, pone termine alle sofferenze.

Staffetta 1981 – Luigi Tosi cede il testimone a Luigi Orlandi

Quanti ricordi mi vengono alla mente in questi momenti! Dalla prima volta che ci siamo incontrati, era nel 1980, per convincerTi a gareggiare con noi alla Staffetta dell’anno successivo, puntualmente vinta, è nata una amicizia profonda e sincera: era difficile non esserTi amici con quel Tuo modo di affrontare ogni situazione con allegria e serenità che trasmettevi agli altri! Sono mancato dalla Contrada per diversi anni per motivi di lavoro, ma ogni volta che Ti incontravo era come ci fossimo visti il giorno precedente e ci capivamo al volo. Quando sono rientrato ho trovato in Te la massima disponibilità e collaborazione per ogni evento, sportivo e non, della Contrada: hai sempre dato una mano importante per la riuscita della Scena, hai collaborato attivamente alla Sagra e sei sempre stato disponibile per qualsiasi lavoro ci fosse da fare: un vero Contradaiolo.

Luigi Tosi posa felice in mezzo ai suoi figli, Francesco e Federico, al tempo in cui ancora calcavano assieme il campo del Buon Riposo

Porterò sempre con me il ricordo dei momenti passati assieme, le delusioni per le sconfitte e le gioie per le vittorie ottenute e in questo momento tristissimo voglio far giungere a Tua moglie Cinzia, ai Tuoi Figli Federico e Francesco la mia grande partecipazione al loro immenso dolore ed esprimere, anche a nome di tutti i Contradaioli della Madonnina, il più grande cordoglio, la nostra vicinanza e il nostro profondo affetto.

Sei stato un grande protagonista della vita della Madonnina, oltre che della Tua vita personale, e sarai sempre ricordato, come meriti, fra i “Grandi” della nostra Contrada.

Vorrei dire tante altre cose ma mi mancano le parole giuste per farlo e quindi Ti saluto con un semplice “Ciao Gi”…..

Giampiero

Buona Natale

Anche quest’anno dobbiamo farci gli auguri “virtuali”, la situazione consiglia di evitare ancora contatti, specialmente numerosi, e quindi non sarà possibile radunarci per un brindisi e scambio di Auguri.

Speriamo che il 2022, come programmato, sia effettivamente l’anno della ripartenza anche per le nostre manifestazioni, ma la prudenza è d’obbligo.

Un augurio sincero di Buone Feste a tutti!!!

Giampiero

Manifestazioni 2022

Il 2022 dovrebbe essere l’anno per la ripartenza di tutte le nostre manifestazioni; in questa speranza, che tutti quanti ci auguriamo corrisponda alla realtà, lunedì sera si è tenuto un incontro fra il Consiglio Pro Loco e i Presidenti di Contrada per stabilire criteri e date di svolgimento delle manifestazioni stesse.

Dopo varie ipotesi e confronti/discussioni sono state assunte le seguenti decisioni:

PALIO

A oggi ci viene comunicato che è possibile far partecipare un totale di 1800 figuranti, muniti di Green Pass e che rispettino la distanza interpersonale di almeno m. 1,2 sia durante la sfilata che nella fase di stazionamento negli spazi riservati (zona nord del campo, dietro il Palco Araldico). È stato fissato in 210 il numero dei partecipanti per ogni Contrada. Terminata la sfilata tutti i figuranti dovranno indossare la mascherina di protezione ed evitare spostamenti. La data è stata fissata per il giorno 8 maggio e in considerazione della ridotta capienza (oltre che in ottica di evitare costi per strutture che potrebbero risultare inutilizzabili) è stato deciso di non realizzare le scene, quindi non sarà assegnata l’Alabarda e si farà solo Sfilata Storica, con valutazione Musici per il Trofeo Meccheri, e la Corsa.

FESTIVAL

Dovrebbe svolgersi al Palazzetto di Forte dei Marmi (ancora da individuare la data) con l’aggiunta di una quarta serata (il mercoledì)

STAFFETTA

Individuata la data del 3 aprile, salvo non si accavalli con il Festival

GARE DI BANDIERA

Da scegliere fra le date 23 – 24 aprile o 28 – 29 maggio

TORNEO DI CALCIO

Dal 13 giugno

MISS PALIO

In piazza a Querceta mercoledì 27 luglio

Con la speranza che sia possibile rispettare il suesposto calendario e, magari, fare a meno di tante misure di sicurezza (che significherebbe un più che positivo cambio del trend della pandemia) dico a tutti che, finalmente, è il momento di programmare le nostre attività per farci trovare, come sempre, pronti a ben figurare!

Un caro saluto a tutti,
Giampiero.