

Omnium Domina Es
È andata! Il 62° Festival del Miccio Canterino ha emesso i verdetti: prima Cervia (con pieno merito), secondo il Ponte che hanno presentato due canzoni di livello altissimo ed eseguite da interpreti bravissimi, ed eccoci qua terza LA MADONNINA con un brano che, accolto con un po’ di timore e scetticismo da molti di noi (me compreso) si è rivelato trascinante ed entusiasmante ed ha raccolto il consenso generale della sala!
È un piazzamento di enorme soddisfazione perché, tenuto conto dei “nomi” in gara era veramente arduo sperare in meglio. Certo ogni anno diventa sempre più difficile competere ai massimi livelli a causa dell’impegno economico sostenutoda alcune Contrade, ma il nostro risultato è la testimonianza che anche senza fare “pazzie” si può provare con successo a lasciare indietro fior di partecipanti.
È doveroso ringraziare per primi gli artefici di questo successo iniziando con Giulio Wilson che con la sua interpretazione, validamente coadiuvata dal chitarrista accompagnatore Tiziano Pellegrino, ha reso il pezzo coinvolgente e apprezzato da tutti, subito dopo Giulio Iozzi che ormai è uno di noi, infine la nostra Direttrice d’Orchestra Giada Moretti che ha saputo rendere al meglio il ritmo della canzone.
Grazie poi all’intera Commissione Festival che, guidata dal Capo Commissione Renzo Tesconi, ha svolto in modo eccellente tutto il lavoro preparatorio; grazie anche agli altri Consiglieri e Contradaioli che hanno dato una mano per la riuscita della manifestazione ad iniziare dalla cena di presentazione, ai giovani per l’organizzazione del tifo ed il caloroso supporto al nostro Cantante, e alla nostra Miss Giulia Stagi.
Grazie infine ai Contradaioli tutti per la partecipazione sia in termini numerici che di sostegno dimostrato durante le nostre esibizioni.
Saluto tutti con la speranza, anzi la certezza, che i piccoli malumori emersi nella fase preparatoria (fino ad inizio Festival) siano dissipati e superati perché lo spirito di Contrada va nel senso nel titolo del nostro brano (che mi sono permesso di integrare): IL MICCIO SPACCA E UNISCE!
FORZA MADONNINA!!!
Giampiero Boccelli
Si è appena conclusa presso la Sala “Croce Bianca” la presentazione ufficiale dei cantanti per il 62° Festival del Miccio Canterino.
A rappresentare la nostra Contrada con il brano “Il Miccio Spacca” sarà Giulio Wilson.
In bocca al lupo Giulio…. e sempre Forza Mado!!!
Si informano tutti i contradaioli che sono aperte le prenotazioni biglietti del 62° Festival del Miccio Canterino.
1° SERATA | 2° SERATA | 3° SERATA | |
---|---|---|---|
Platea | 10,00 | 14,00 | 22,00 |
Tribuna | 10,00 | 12,00 | 20,00 |
Abbonamenti Tribuna | 30,00 |
Per la prenotazione telefonare ai seguenti numeri:
Marcuccetti Marco 339 431 7404
Renzo Tesconi 349 779 7005
Antonio Bonuccelli 329 636 7304
Boccelli Giampiero 339 391 4517
I biglietti saranno consegnati presso la sede della contrada nei giorni:
– 28 febbraio e 1 marzo dalle 17 alle 19;
– 2 marzo dalle 16 alle 19;
Riceviamo dalla Pro-Loco Querceta e pubblichiamo:
——————————————————————————————————————–
CONSIDERATO
Considerato che questa Pro Loco è l’ideatrice del Festival della Canzone di Contrada denominato “Festival del Miccio Canterino” e che ne ha sempre curato l’organizzazione.
CONSIDERATO ALTRESI’
Che il premio principale della manifestazione è rappresentato essenzialmente da un drappo pittorico, ornamento momentaneo della c.d. Lira d’Oro
DATO ATTO
Che il drappo in questione, ogni anno, rimane di proprietà della contrada vincitrice
RITENUTO
Di provvedere alla realizzazione del Festival 2019, di un nuovo drappo pittorico, questa Pro Loco
INDICE
Un concorso per la realizzazione pittorica di un nuovo drappo della c.d. Lira d’Oro, cioè il premio che per tradizione viene attribuito alla Contrada vincitrice del Festival del Miccio Canterino.
Il bando è rivolto a tutti coloro, artisti e non, che abbiano a cuore il mondo del Palio.
IL BOZZETTO
Per partecipare al concorso, i concorrenti, dovranno realizzare e consegnare un bozzetto a colori, su carta formato “A4” a orientamento verticale con il lato corto quale base. Il bozzetto dovrà così rappresentare l’opera finita in ogni suo dettaglio in modo tale da raffigurarla al meglio, consentendo così il più agevole giudizio.
Il vincitore sarà insindacabilmente decretato dalla Commissione Festival di questa Pro Loco.
CONSEGNA DEI BOZZETTI
I bozzetti delle opere presentate dovranno essere consegnati presso la segreteria di questa Pro Loco sita a Querceta in Via Versilia, 30 entro e non oltre le ore 19 del giorno di Martedì 15 Gennaio 2019, in busta chiusa, con i dati personali inseriti in altra busta per garantire l’anonimato del bozzetto.
Il concorrente autore del bozzetto dichiarato vincitore, sarà avvisato dalla segreteria di questa Pro Loco e ne sarà data notizia sul sito web dell’associazione, nonché sui social ad essa collegati nel giorno di Venerdi 18 Gennaio 2019.
Tutti i bozzetti una volta consegnati, diverranno di proprietà esclusiva della Pro Loco di Querceta, giusto atto di cessione diritti siglata dall’autore al momento della consegna, pena la non ammissione al concorso. Per questo motivo i bozzetti stessi non saranno restituiti.
IL DRAPPO
Il concorrente risultato vincitore dovrà poi provvedere alla realizzazione e materiale, consegna del dipinto entro e non oltre il giorno di Venerdi 15 Febbraio 2019.
Le misure del suddetto saranno: base circa cm 50 altezza circa cm 70.
Il soggetto pittorico, liberamente individuato dall’autore, dovrà evidenziare il riferimento canoro e musicale della manifestazione che, si sa è legata al Palio dei Micci.
L’autore che lo riterrà opportuno, con adeguati riferimenti pittorici, potrà legare il soggetto prescelto all’attualità del momento: locale, nazionale o mondiale che sia: oppure, in alternativa, rappresentandoli assieme, immettervi riferimenti del nostro territorio.
I costi per la sua realizzazione saranno a carico della Pro Loco.
Per questa opera, rispettati i modi e tempi indicati di cui sopra, all’autore sarà riconosciuto un contributo di euro 100,00.
IL PRESIDENTE
DELLA PRO-LOCO QUERCETA
Si è appena concluso il 61° Festival del Miccio Canterino che, credo, sarà ricordato per l’incertezza ed equilibrio regnato fino alla proclamazione del vincitore.
Per noi un onorevolissimo 4° posto che, considerato il valore di tutte le canzoni in gara, rappresenta un risultato molto prestigioso del quale andare orgogliosi. Il Festival è così: a volte ottieni piazzamenti importanti perché il livello delle canzoni avversarie non è di massimo livello, a volte trovi invece una serie di pezzi di ottima fattura e interpretazione che devi essere ben contento di esserti riesibito sul palco.
Stavolta è proprio così!
Ho sperato, ovviamente, in un piazzamento migliore ma sono molto soddisfatto del risultato raggiunto.
Voglio ringraziare in primo luogo Alice per la professionalità e l’impegno profuso: la sua interpretazione è stata ottima, subito dopo Giulio Iozzi che ha preparato un pezzo di altissimo livello testimoniato dal primo posto nella musica e nel secondo posto complessivo attribuito dalla giuria tecnica. E che dire del nostro grande Direttore Edoardo: un mito sul palco e fuori.
Grazie poi all’intera Commissione Festival che ha svolto un lavoro eccellente guidata dal Capo Commissione Renzo Tesconi. Grazie anche agli altri componenti del Consiglio che si sono attivati perché tutta la manifestazione filasse al meglio, ai giovani per l’organizzazione del tifo al palazzetto e alle serate dopo festival, alla nostra Miss Diletta, ai contradaioli tutti per la partecipazione e il calore dimostrato e l’accoglienza riservata ai nostri ospiti che si sono sentiti da subito “in famiglia”.
Saluto tutti con l’augurio e la speranza che il prossimo Festival possa riservarci una soddisfazione ancora maggiore!
Boccelli Giampiero
Si comunica a tutti i contradaioli che sono aperte le prenotazioni dei biglietti per il 61° Festival del Miccio Canterino che si svolgerà nei giorni 1 – 2 – 3 Marzo.
Gli interessi sono pregati di contattare uno dei seguenti numeri:
Boccelli Giampiero 339 391 4517
Marcuccetti Marco 339 431 7404
Bonuccelli Antonio 329 636 7304
Tesconi Renzo 349 779 7005
Si comunica ai contradaioli che il Dopofestival si svolgerà per la 1° e 2° serata (Giovedì 6 e Venerdì 7 Aprile) presso:
Pizzeria Trattoria da Dà
Via Aurelia ang via Andreotti – Pietrasanta LU
Menù Giovedì 6 Aprile – € 15
Pizza – Bibita – Focaccia con Nutella
Menù Venerdì 7 Aprile – € 15
Panzanelle Crudo e Stracchino – Giropizza – Bibita Piccola
Mentre per la 3° serata (Sabato 8 Aprile) presso:
Bar Trattoria da Miche’
Via Rotta, 249 – Querceta (LU)
Menù Sabato 8 Aprile – € 25
Antipasto di Terra – Tordelli – Arrosto con Patate – Acqua – Vino – Caffè